Dopo aver conseguito la maturità scientifica a Chieti, in Abruzzo, mi sono trasferita a Milano per intraprendere gli studi universitari.
Formazione
Una volta a Milano mi sono iscritta al corso di laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica presso l’Università degli Studi di Milano Statale. Il CdL triennale in Riabilitazione Psichiatrica rientra nelle professioni sanitarie. Una delle particolarità di questo corso di laurea è che si svolge il tirocinio fin dal primo anno. Si ha la possibilità così di entrare subito in contatto con la realtà psichiatrica, fatta di persone, professionisti e servizi. Ho svolto i miei tre anni di tirocinio presso il CRA/CD dell’Ospedale Luigi Sacco. In questo periodo ho avuto modo di conoscere e sperimentare diverse tecniche riabilitative, e co-condurre insieme ai medici referenti i gruppi riabilitativi presenti in struttura. Oltre al tirocinio ci sono le lezioni frontali, che affrontano tanti argomenti teorici dalla psicopatologia generale alle tecniche riabilitative che caratterizzano il corso di laurea.
Una volta conseguito il titolo di laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, con la tesi in arteterapia L’autoritratto in arteterapia, ho proseguito gli studi in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Negli stessi anni universitari di Scienze e Tecniche Psicologiche, mi sono iscritta al Master Triennale in Danzaterapia Clinica presso LYCEUM ACADEMY di Milano. La formazione in Danzaterapia Clinica mi ha dato la possibilità di superare la visione dualistica mente-corpo e quindi tener conto della corporeità come fattore ugualmente importante nella conoscenza dell’altro.
Una volta concluse le formazioni in Danzaterapia Clinica – lavoro di tesi La forma autentica. Esperienza di Danzaterapia Clinica nell’ambito del Disturbo Borderline di Personalità. Quando danzatrice e danzaterapeuta si incontrano – e in Scienze e Tecniche Psicologiche – lavoro di tesi Internet Sex Addiction. L’impatto di internet sulla dipendenza da sesso – ho continuato la carriera universitaria. Ad oggi sto portando a termine il corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Esperienze lavorative
Una volta abilitata alla professione di Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica (TeRP), insieme alla carriera universitaria, ho intrapreso anche quella professionale come TeRP.
La mia prima esperienza lavorativa è stata nell’ambito della disabilità intellettiva e fisica. Ho lavorato come dipendente della Cooperativa Sociale I PERCORSI ONLUS, occupandomi soprattutto di interventi domiciliari. Decisi di concludere questa esperienza lavorativa per rientrare nella realtà della psichiatria. Sono stata assunta da Ambra Cooperativa Sociale per il progetto di integrazione lavorativa di pazienti psichiatrici dell’ASST Nord Milano, nei territori di Cinisello Balsamo, Cologno Monzese e Sesto San Giovanni.
In questi stessi anni ho preso parte a un progetto di presa in carico di adolescenti con disturbi psichiatrici. In questo progetto, promosso dall’ASST Rhodense, mi sono occupata di interventi riabilitativi ed educativi, in reparto e al domicilio del paziente. Sempre come dipendente di Ambra Cooperativa Sociale, ho cambiato posizione e ho preso parte al progetto Piano Urbano promosso da ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda. Piano Urbano prevede l’attuazione di interventi domiciliari e territoriali per il sostegno alle abilità di base, sociali e relazionali. Questi interventi sono rivolti ai pazienti segnalati da tutti i Centri Psico Sociali (CPS) della Città di Milano.
Per un anno ho lavorato presso il Progetto FAL dell’ASST Fatebenefratelli Sacco: anche qui mi sono occupata di integrazione lavorativa di utenti psichiatrici, appartenenti alla fascia d’età 16 – 24 anni.
Ad oggi lavoro come TeRP del Piano Urbano, ricoprendo anche il ruolo di Case Manager di riferimento per il Polo Fatebenefratelli, e mi occupo di interventi domiciliari e di conduzione di gruppi riabilitativi.
Come danzaterapeuta dal 2018, sempre per Ambra Cooperativa Sociale, ho condotto gruppi di danzaterapia clinica, in ambito psichiatrico presso: il Centro Diurno di Cinisello Balsamo, il CRA/CD Cascina Novella di Sesto San Giovanni e LYCEUM ACADEMY per i pazienti in carico a Piano Urbano.